Ognuno può organizzare il proprio codice come meglio crede (in sottoprogrammi, utilizzando - dove consentito - sottoprogrammi di libreria). In alcune occasioni è possibile utilizzare sottoprogrammi senza doverli sviluppare (per esempio negli esercizi che fanno uso di liste dinamiche): si tratta di esercizi in cui viene detto esplicitamente nel testo che uno o più sottoprogrammi sono a disposizione ed in tal caso viene indicato anche il prototipo.
Nel caso in cui sia richiesto un sottoprogramma, non è necessario scrivere lo stralcio di codice che lo richiama, a meno che non sia esplicitamente indicato nel testo.